Visualizzazione post con etichetta #BuonAppetito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #BuonAppetito. Mostra tutti i post

venerdì 26 febbraio 2016

BUON APPETITO CON… GNOCCHI ALLA ROMANA


Ingredienti:

250 gr di semolino
3 uova
80 gr di parmigiano
80 gr di burro
900 gr di latte
Noce moscata
Sale

Preparazione:
In una casseruola, scaldare il latte con una noce di burro e un pizzico di sale; versare a pioggia il semolino e mescolare con la frusta, evitando la formazione di grumi. Aggiungere una grattata di noce moscata e far cuocere a fiamma bassa, girando col cucchiaio di legno per 15 minuti. Tolto dal fuoco il semolino, mettere le uova, il parmigiano, il restante burro e mescolare. Mettere sul piano della cucina della carta da forno, stendervi il composto e far raffreddare. Con un bicchiere dal bordo inumidito, fare i cerchi di pasta e conservare i ritagli. Ungere una pirofila, sul fondo mettere i ritagli della semola e adagiarvi i dischi ritagliati. Rifinire con fiocchetti di burro e parmigiano, mettere in forno a 180° per circa 30 minuti. Servire ben caldo.


giovedì 25 febbraio 2016

PINZIMONIO


Ingredienti:

Verdure di stagione (sedano, carota, ravanelli, foglie di radicchio, cicoria a puntarelle, finocchi…)

Procedimento:

Disponete a centro tavola un vassoio con dentro delle verdure crude di stagione (coste di sedano ridotte alla parte bianca, listelli di carote, ravanelli, foglie di radicchio, cime di cicoria a puntarelle, spicchi di finocchi freschi…), distribuite per ogni commensale una ciotolina con dentro una salsa abbastanza densa ottenuta con olio extravergine di oliva, sale e pepe – a piacere si può aggiungere pasta di acciughe, una punta di senape, due gocce di succo di limone – basta intingere le verdure nell’intingolo e… Buon appetito!!

mercoledì 24 febbraio 2016

BUON APPETITO CON: TORTA ALLO ZENZERO MORBIDA CON SALSA ALL’ARANCIA


Ingredienti:
per la torta allo zenzero:
175 gr di burro fuso
30 gr di noci tritate
165 gr di zucchero
185 gr di farina
2 cucchiaini di lievito
3 cucchiaini di zenzero
2 cucchiaini di noce moscata
90 gr di miele
125 ml di acqua

per la salsa all’arancia:
succo di 2 arance
2 cucchiaini di amido di mais
4 cucchiai d’acqua
4 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di zenzero in polvere
40 gr di zenzero candito a pezzetti

Preparazione:
Fate fondere dolcemente il burro in un pentolino a fuoco basso: in una ciotola unite quindi le noci tritate e una parte dello zucchero e aggiungete qualche cucchiaio di burro fuso, in modo da ottenere un composto granuloso. Distribuite il composto in una teglia quadrata pressandolo bene con un cucchiaio. Miscelate in una ciotola farina, lievito, zenzero, noce moscata e zucchero. Amalgamate assieme in un pentolino il rimanente burro fuso, il miele, l’acqua e scaldate sul fuoco: aggiungetelo quindi alla ciotola con gli ingredienti secchi e mescolate con cura. Versate il composto in una teglia e infornate per 40 minuti a 180°. Mentre la torta cuoce preparate la salsa di arance: spremete il succo di due arance e scaldatelo con lo zucchero fino a farlo arrivare a bollore. In una ciotolina, sciogliete l’amido di mais in acqua fredda e aggiungetelo al composto. Togliete dal fuoco e mettete anche lo zenzero in polvere. Per ultimare la torta tagliatela a quadrotti, versate un po’ di salsa sul piatto da portata, adagiatevi la fetta di torta e ultimate con dello zenzero candito.

martedì 23 febbraio 2016

BUON APPETITO CON… MELE COTTE CON CANNELLA


Ingredienti:
4 mele
tre stecche di cannella
3-4 chiodi di garofano
mezzo bicchiere di acqua

Procedimento:
Lavate bene le mele sotto l’acqua e asciugatele. Mettete le quattro mele in una pentola antiaderente piuttosto larga, mettete l’acqua, le stecche di cannella e i chiodi di garofano. Fate cuocere a fuoco molto lento, per almeno mezz’ora tenendo coperto con un coperchio. Se l’acqua si asciuga, aggiungetene ancora un mezzo bicchiere. Terminata la cottura, togliete le stecche di cannella e i chiodi di garofano. Infine, servite le mele calde o tiepide con il loro sughetto.