«Tanti auguri ai fabbricanti di regali pagani! Tantiauguri ai carismatici industriali che producono strenne tutte uguali!
Con questo blog, io vi voglio far conoscere la cultura e la lingua italiana nel mondo, giacché l'Italia è una grande potenza culturale, troppo spesso inconsapevolmente...
Visualizzazione post con etichetta #Emozioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Emozioni. Mostra tutti i post
lunedì 25 dicembre 2017
mercoledì 1 marzo 2017
Racconti di vita...
Condivido questo racconto che ci viene suggerito, scritto da Grazia Nardi sulla pagina "Rimini sparita" ... ancora bei ricordi di vita ...
Racconti di vita...
“Cosa ci hanno lasciato" di Grazia Nardi
Vocabolario domestico
martedì 28 febbraio 2017
Di tutto un po' #511
Noi saremo, a dispetto di stolti e di cattivi
che certo guarderanno male la nostra gioia,
talvolta, fieri e sempre indulgenti, è vero?
Andremo allegri e lenti sulla strada modesta
che la speranza addita, senza badare affatto
che qualcuno ci ignori o ci veda, è vero?
Nell'amore isolati come in un bosco nero,
i nostri cuori insieme, con quieta tenerezza,
saranno due usignoli che cantan nella sera.
Quanto al mondo, che sia con noi dolce o irascibile,
non ha molta importanza. Se vuole, esso può bene
accarezzarci o prenderci di mira a suo bersaglio.
Uniti dal più forte, dal più caro legame,
IL GIORNO E LA SERA
Vi voglio raccontar una storia vera
dell'Amor del giorno con la sera,
lei era proprio molto innamorata
e l'inseguiva sempre disperata.
Oggi mi ritrovo in un luogo dove per me il tempo si è fermato.
Sant'angelo dei Lombardi, il paese irpino arroccato su una montagna. L'aria è pura e da "dietro le mura" del centro storico il paesaggio è mozzafiato.
La mia infanzia è piena di questi luoghi medievali, che conservano tutta la storia perduta delle radici di questi luoghi.
martedì 21 febbraio 2017
Di tutto un po' #503
Immagine di P. Campion
-"Credi che sia possibile sentire la mancanza di qualcuno che abbiamo molto, molto vicino?
Lui sospira.
-Certo che sì. Capita quando non veniamo amati allo stesso modo in cui amiamo noi.
Lei ribatte subito, senza farlo completare.
giovedì 16 febbraio 2017
I LUMINI DELL'AMORE di Dana Carmignani
Vagavo per la campagna tutto il giorno.
Scappavo fuori di casa appena fatto i compiti.
Un ci riuscivo a star chiusa. Dovevo sentir l'aria sulla pelle.
lunedì 13 febbraio 2017
♥Buongiorno♥Buongiorno♥
I cieli sono uguali
I cieli sono uguali
Azzurri, grigi, neri,
si ripetono sopra
l'arancio o la pietra:
domenica 12 febbraio 2017
LE EMOJI AL MUSEO DI NEW YORK
Era il 1999, quando il signor Shigetaka Kurita, impiegato presso un’azienda di telefonia mobile nipponica, ebbe una fantastica e fantasiosa idea. Il popolo giapponese ha come sua peculiarità quella di essere timido: per un giapponese esprimere un rifiuto è praticamente difficile, se non impossibile.
Il blu scuro rappresenta la calma.
Il semplice guardare questo colore produce un effetto di pace sul sistema nervoso. La tensione diminuisce, il polso e la respirazione si regolarizzano, il corpo si rilassa, recupera. Esso è la rappresentazione cromatica del nostro profondo bisogno di pace e tranquillità.
venerdì 3 febbraio 2017
Di tutto un po' #474
Non dirmi quanti anni hai, o quanto sei educato e colto,
non dirmi del tuo conto in banca oppure quante cose vorresti ma non puoi,
sabato 21 gennaio 2017
La pazienza
“Che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare, che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare, che io possa avere soprattutto l'intelligenza di saperle distinguere.”
SAN TOMMASO MORO
domenica 1 gennaio 2017
Di tutto un po' #458
Torneran le rondinelle a far nidi sotto i tetti
e l'inverno che va via porta via l'inverno nostro,
lascia spazio al caldo sole e alle gemme verdeggianti,
ai profumi ed ai colori, a qualcosa sempre in più
come i nostri compleanni.
Nostalgia, malinconia, sul monte affacciato lo sguardo
si perde su un mondo più vecchio e raccoglie quei venti
che portan saggezza.
Li deve salvare, li deve donare.
Riprende il cammino quest'anno cangiante
e dall'alto del monte lo vedi passare
con nuove emozioni sia belle sia brutte...
Lo sguardo si gira a chi saggio non è
ed investe di brezza il bambino di ieri:
la prole moderna, o la tua gioventù,
la fede perduta o la monotonia.
Dall'alto del monte lo sguardo ed i venti
vorresti girare ma è tardi, non puoi,
è quello che vedi che devi accettare.
L'anno che viene è sempre diverso
se poi di te stesso mantieni la stima
tramanda il tuo cuore per dritto o traverso
per far che venturo sia meglio di prima.
Poiché tu sei saggio già vedi il domani,
trasmetti ottimismo! Divulga pensieri,
sei l'uomo di oggi e il bambino di ieri!
Etichette:
#Amore #Pace,
#Dicembre #Feste #Pace #Amore #Famiglia,
#DiTuttoUnPo',
#Emozioni,
#Malinconia,
#Nostalgia,
#SonoSenzaParole #SonoEmozionata
mercoledì 28 dicembre 2016
Di tutto un po' #449
Sii paziente verso tutto ciò
che è irrisolto nel tuo cuore e…
cerca di amare le domande, che sono simili a
stanze chiuse a chiave e a libri scritti
in una lingua straniera.
Non cercare ora le risposte che possono esserti date
poichè non saresti capace di convivere con esse.
E il punto è vivere ogni cosa. Vivere le domande ora.
Forse ti sarà dato, senza che tu te ne accorga,
di vivere fino al lontano
giorno in cui avrai la risposta.
R. M. Rilke
Di tutto un po' #448
Quando sei sovrappensiero
Quando sei indecisa
Quando vivi un problema
Quando sei stufa
Quando sei al verde
Quando sei stanca
Quando sei pensierosa
Quando sei delusa
Quando sei positiva
Ricorda
La migliore amica di te stessa potresti essere tu
Invece, a volte ti tratti come la tua peggiore nemica
Anzi. Anche peggio.
lunedì 26 dicembre 2016
Perché si cambia?
Perché da combattivi si diventa molto più
tolleranti ( almeno in apparenza)?
Perché da rivoluzionari che volevano cambiare il mondo e se stessi si diventa reazionari, rassegnati quasi, polpettine di pane buone buone?
Perché?
Perché si è buoni veramente, fessacchiotti, vigliacchi oppure per qualche altro recondito motivo ai più ignaro?
Ma perché ti hanno schiacciata, fatta a polpettine, triturata ben bene così da farti dire dopo tutte queste operazioni in cui ti hanno ridotta così, "ma chi me l'ha fatto fare"?
Ma io la rivoluzione me la realizzo dentro di me...Ma io , invece di lottare contro i mulini a vento , lotto solo con me stessa quando è il caso e ... quantomeno recupero un po' da serenità ...
Ma nemmeno in questo caso piaci, perché la versione dell'immolata al sacrificio tutto sommato piace, ma non piace più a te
Io immolata?
Io polpettina?
Io tritato di carne da fare al ragù o in qualsiasi altro modo?
Giammai
Mai più
Niente polpette triturate
Al massimo apparenti e buonissime polpettine di pane

domenica 25 dicembre 2016
I'm Shy
Ci sono persone fredde
Che gelano tutto intorno
Coi loro falsi sorrisi
Col loro finto buonismo
Con la loro apparente perfezione
Con la loro contorta generosità
Che toglie più che dare
Che avvelena più che cibare
Ci sono persone acide
Che ti sorridono sempre
Ma inacidiscono ogni cosa
Basta una loro parola
Che viene fuori la verità
Della loro falsità
E allora capisci
Comprendi
Diventi consapevole
Che non guardarle più
Che eliminarle dalla tua vita
È solo pace per la tua anima
Cibo per la tua mente
Gioia per il tuo cuore
Lod
sabato 26 novembre 2016
Di tutto un po' #426
Ci sono cose che mi stupiscono ancora.
Come incontrare gli sconosciuti che ti SORRIDONO.
Credo che ricuciano parecchie ferite.
Se è possibile...sorridiamo anche noi: ci sono molti strappi qui e lì da ricucire!
domenica 20 novembre 2016
Di tutto un po' #425
Vorrei tanto trovare
una cosa bella da amare:
essere frizzante
come una coppa di spumante,
allegra come un petardo,
un impazzita palla di biliardo,
sicura come un missile che investe
la volta celeste.
Vorrei tanto trovare
una cosa bella da amare,
che non rallegri me solamente,
ma tutta la gente.
Cerchiamola insieme:
chi viene?
Marcello Argilli
Tascha Parkinson
Quanto pesa una lacrima?
Quanto pesa una lacrima?
Dipende:
la lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.
(Gianni Rodari)
by MABEL LUCIE ATTWELL
Iscriviti a:
Post (Atom)