Visualizzazione post con etichetta #IlBuonMangiare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #IlBuonMangiare. Mostra tutti i post

martedì 1 maggio 2018

Storia del pinzimonio


Con questa parola, proveniente probabilmente dal verbo “pinzare” (pungere, essere piccante) s’indica l'uso di mangiare delle verdure crude intinte in olio d’oliva e sale (a piacimento con l’aggiunta di pepe e aceto), all'inizio o alla fine del pasto. 

Il cappero Pantelleria


Il cappero è diffuso nell'area mediterranea da tempo immemorabile. In Italia, la superficie coltivata a cappero si aggira intorno ai mille ettari, distribuiti tra Liguria, Puglia, Campania e Italia insulare. I capperi sono un prodotto noto ed apprezzato fin dall’antichità, vengono citati da autori come Dioscoride e Plinio.